Ponti in legno iperwood | Vantaggi del legno
I ponti in legno iperwood riescono a coniugare considerazioni economiche ed estetiche. In virtù di queste caratteristiche i campi di utilizzo sono molteplici: dai grandi ponti carrabili e pedonali ai più semplici ponti in legno per giardini, per parchi e per campeggi. Ovviamente ogni diverso ambito di applicazione richiede un attento studio atto a ponderare e scegliere la specifica tipologia di legno più adatta a quel determinato lavoro, partendo da considerazioni sull’uso e sull’ambiente in cui esso deve essere inserito.
Costruzione di ponti in legno
La creazione di ponti in legno esotico nasce dall’esigenza di avere a disposizione un elemento strutturale altamente performante, e con ottime proprietà statiche. La possibilità di preassemblare l’intero ponte in stabilimento permette di ridurre tolleranze di lavorazione ottenendo un elemento pronto posa di facile installazione.
Ponti e passerelle in legno
Un fondamentale impatto estetico e meccanico è, inoltre, conferito dall’utilizzo di doghe e correnti in legno esotico pregiato che, rispetto a quello europeo, può vantare una maggiore resistenza al tempo, alla pressione e alle muffe. La possibilità di ricorrere a pannelli preassemblati consente di abbattere le tempistiche di cantiere e dei costi di posa in opera.